Il 3 Ottobre 2017 il WP29 ha adottato delle rilevanti Linee Guida in materia di Profilazione, Data Breach e sull’applicazione delle Sanzioni Amministrative , chiarendo ciò che a riguardo è contenuto all’interno del GDPR 679/2016.
In
Fonte: Profilazione, Data Breach e Sanzioni: Le Linee Guida Europee
Quali sono le principali novità contenute nel nuovissimo Regolamento europeo sulla protezione dei elementi personali? Quali garanzie e diritti introduce per i cittadini? Quali responsabilità e semplificazioni sono previste per imprese ed enti?
Alla luce delle principali problematiche che imprese e soggetti pubblici
Il Garante della Privacy ha recentemente pubblicato le prime pronunce sul diritto all’oblio. Esse riguardano ricorsi presentati da utenti italiani in seguito al rifiuto da parte di Google alla cancellazione di collegamenti ipertestuali contenti informazioni da loro ritenute dannose per la propria persona e non
Fonte: Diritto all’oblio – Prime pronunce del Garante della Privacy nei confronti di Google
Dopo la sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, del maggio 2014, Google e gli altri motori di ricerca hanno l’obbligo di prendere in carico le richieste di coloro i quali desiderino cancellare certi collegamenti ipertestuali verso siti che li riguardano. Per ottenere questa cancellazione le
Fonte: Diritto all’oblio: prime richieste di applicazione negli USA
Google ha recentemente aggiornato il periodico Rapporto sulla trasparenza, pubblicando i primi resoconti sull’applicazione del diritto all’oblio in Europa. Analizzando I FATTI presentati è possibile fare qualche prime valutazioni su come l’Europa abbia risposto alla possibilità di richiedere al motore di ricerca